2P- Santuario della Beata Vergine delle Grazie di Primolo.jpg (32106 byte)

Il Santuario della Beata Vergine Mediatrice (o delle Grazie)  di Primolo si trova in una posizione dominante, quasi a voler proteggere tutta la Valmalenco.

Il Santuario fu eretto nel 1670 per volontà della comunità parrocchiale di Primolo, la cui viva fede fu alimentata dal parroco don Giovanni Maria Chiesa.

Nel 1765 il Capitolo di S. Pietro in Vaticano, durante il pontificato di Clemente Xlll, decretò la incoronazione della statua prodigiosa e il giorno 11 agosto dello stesso anno Mons. D. Colombano Sozzi pose il diadema d’oro sul capo della miracolosa Madonna di Primolo. ll 13 maggio 1804 il santuario venne consacrato solennemente dal Vescovo di Como Mons. Carlo Rovelli.

La prima domenica d’agosto rappresenta ormai da tempo immemorabile il giorno della cerimonia religiosa in onore della Madonna con grande occorrere di fedeli e con il tradizionale falò la sera della vigilia.