Una delle icone romene venerate fuori della Romania č quella della Madonna di Romania, accolta nella cattedrale di Tropea (Catanzaro) qualche secolo dopo il Concilio ecumenico di Nicea del 787 contro gli iconoclasti, quando diverse icone della Romania vennero poste in salvo in localitā europee. La stupenda bruna Madonna di Romania di Tropea, nel corso dei secoli, si č resa famosa per le grazie che ha concesso ai devoti e per la protezione sulla cittā. Una miracolosa apparizione, nel 1638, al piissimo vescovo mons. Ambrogio Cordova, e, nello stesso anno, la salvezza del popolo da un violento terremoto, intensificarono il culto. Il 3 settembre 1877, la sacra icona fu incoronata per decreto del Capitolo Vaticano. Attualmente il santuario accoglie tutti i giorni dell'anno dei pellegrini, che diventano migliaia nelle feste annuali del 27 marzo e del 9 settembre.