Nella città di Limanowa, a sud di
Cracovia, si venera una statua della "Pietà", che si fa
risalire alla fine del secolo XIV e che si ritiene un'immagine miracolosa. La
storia delle sue origini ha del leggendario, poiché dapprima sarebbe stata in
aperta campagna, poi sotto un albero, lungo una strada ed infine in una piccola
cappella, dotata all'esterno di una sorgente d'acqua, che i pellegrini bevevano
con devozione. Nel 1753 essa fu ospitata in una chiesa di Limanowa, ma, per la
grande affluenza di devoti, si provvide a costruire una grande chiesa in suo
onore, la quale venne realizzata dal 1910
al 1918. Nel corso dei secoli molte sono state le
guarigioni e le conversioni e nelle ultime due guerre mondiali (1914-1939) si
sono verificati numerosi fenomeni inspiegabili di protezione mariana. Ancora oggi i pellegrini arrivano al
santuario da tutta la Polonia per attingere l'acqua considerata miracolosa e
per partecipare alla festa principale della Madonna Addolorata, che dura sette
giorni, dal 15 al 22 settembre, e a quella del venerdì, che precede la domenica
delle Palme.