Un santuario, nascosto tra il verde e suggestivamente caro ai pellegrini malati, sorge a pochi chilometri dalla cittadina di Heiloo, nel Nord dell’Olanda, sotto il nome di  Nostra Signora delle calamità o delle afflizioni. La tradizione vuole che nella cappella primitiva, detta di “Santa Maria”, vi abbia predicato la fede S. Willibrordo. Nel medioevo vi si venerava un pozzo dedicato al santo. Al tempo della Riforma, il santuario fu chiuso e il pozzo interrato. Nel secolo scorso, in seguito alla pace religiosa, la cappella fu ricostruita con criteri moderni, il pozzo fu riscoperto e i pellegrinaggi cominciarono a rifiorire a ritmo crescente fino ai nostri giorni.