S. Maria della Grotta nei pressi di Rabat, secondo la tradizione risale agli inizi del secolo XV, in conseguenza di un'apparizione della Vergine a un cacciatore, che aveva inseguito la sua preda fin dentro una grotta. I Domenicani, venuti dalla Sicilia, costruirono una cappella sotterranea e, pił tardi, nel 1575, per l'affluenza sempre crescente dei fedeli, sopraelevarono una chiesa, che fu restaurata ed ampliata dopo il terremoto del 1693. L'immagine fu incoronata il 2 giugno 1957 alla presenza di diversi cacciatori in abito da caccia, con fucile e cartucciera, che spararono a salve per rievocare le origini del santuario.