Una chiesa dedicata a Maria
Attualmente su 200 mila abitanti solo 1500 sono cattolici e non hanno nessun santuario mariano. Nel 1985 è stata costruita una piccola chiesa nei sobborghi di Reykjavik ed è stata dedicata a Maria, Stella del Mare.
Tuttavia i
segni di
speranza e di incoraggiamento appaiono un po' dovunque e anche nello stemma del
vescovo di Reykjavik, il monfortano mons. Hendrik Hubert Freehen: un giglio con
una lingua di fuoco e il motto: "Perseverare cum Maria Matre".
Nella
diocesi più piccola del mondo vi lavorano 8 sacerdoti, un gruppo di Legionari
di Maria e 50 suore di tre istituti: Figlie della Sapienza, Carmelitane,
Francescane di Maria. Tutti si adoperano insieme a ravvivare la devozione a
Maria, facendo rifiorire il mese di Maggio e il santo Rosario in ottobre.