NOSTRA SIGNORA DI GLASTONBURY - Glastonbury

Questo santuario, sorto sulle rovine di un antichissimo luogo di culto celtico, è considerato la culla del cristianesimo inglese e forse la prima chiesa mariana sorta sull'isola. 

Fino al 1539, anno in cui l'abbazia fu soppressa, depredata e lasciata nell'abbandono, si succedettero vari monasteri e chiese, l'ultima delle quali fu la splendida costruzione eretta dai normanni fra il 1184 e il 1370. 

La cappella mariana sorgeva davanti alla facciata della chiesa abbaziale. L'ultimo abate di Glastonbury, il beato Peter Whiting, fu uno dei pochi ad opporsi a Enrico VIII e per questo, assieme a due monaci, fu torturato e messo a morte. 

Delle antiche costruzioni rimangono solo dei ruderi; meglio conservata è la cappella mariana, perché la gente della zona non osò asportarne le pietre. Glastonbury risorse all'inizio del secolo scorso, quando vi giunsero i Padri del Sacro Cuore. 

La nuova chiesa, sorta nei pressi delle antiche rovine, è del 1941. Nel frattempo il sito dell'antica abbazia fu acquistato dalla Chiesa anglicana e sistemato in modo conveniente. A Glastonbury si recano sia pellegrini cattolici, sia anglicani.