NOSTRA
SIGNORA DELLA CONSOLAZIONE - West Grimstead
Il santuario della Consolata, la cui
immagine in venerazione è una copia di quella di Torino, sorge a sud di Londra,
a West Grimstead, nel Sussex. Questo santuario rappresenta in pratica l'unico
anello di congiunzione fra i santuari attuali e quelli del Medioevo. Sotto la protezione dei Carylls, lords
cattolici del luogo, riuscì a sopravvivere alla Riforma.
Fino al 1630 era una cappella aperta al pubblico, ma con l'intensificarsi delle persecuzioni religiose, la chiesa fu demolita e ricostruita altrove in modo tale da non dare nell'occhio: esternamente infatti sembrava una semplice casa di campagna.
Oltre che centro di culto per i cattolici il santuario fu luogo di rifugio per il clero clandestino che cercava di tenere accesa la fede cattolica in Inghilterra.
Nel 1863 il nuovo cappellano Jean Marie Denis, francese, volle erigere una chiesa più grande e incrementare il pellegrinaggio. Percorse l'Europa alla ricerca di fondi e fu incoraggiato da Pio IX. Come immagine da venerare, riportò da Torino una copia della Consolata. Si conserva ancora l'antica cappella, visitata con commozione per i ricordi che conserva dei tempi delle persecuzioni. Anche per questo motivo a West Grinstead sono avvenute molte conversioni al cattolicesimo.
Ogni anno da Westminster si organizza un pellegrinaggio con l'intento di ringraziare il Signore e la Vergine di aver conservato in Inghilterra la fede cattolica.