Il santuario della Madonna Nera o etiopica di Myans, nei pressi di Chambéry, del XII secolo, è ritenuto come un baluardo inespugnabile di Maria. Il 24 novembre 1248, mentre 150 milioni di metri cubi di roccia si staccarono dalla montagna e si abbatterono sulla città di Saint-André e su 16 villaggi, seppellendo circa 5 mila persone, esso rimase intatto.