NOSTRA SIGNORA DEL SANGUE- Klatovy
II
santuario di Nostra Signora del Sangue è situato a Klatovy, sull'
ex confine tra la Germania
occidentale e quella orientale. Una grande immagine della Madonna del
Sangue di Re (Novara) fu riportata in Boemia dall'apprendista spazzacamino Ricolt
e donata a sua figlia, moglie del sarto Andrea Hirshberger, il quale,l'8 luglio
1685, vide improvvisamente sgorgare gocce di sangue dalla ferita dipinta sulla
fronte della Vergine. I curiosi accorsero subito per constatare il prodigio,
per cui si trasportò il quadro nella chiesa, dove continuò il flusso di
sangue,
bagnando il Bambino assiso sulle ginocchia della Madre e un foglio di carta
posto sotto l'immagine. Ma l'arcivescovo di Praga, informato del fatto, allo
scopo di prevenire ogni devozione esagerata e permettere l'esame canonico
degli avvenimenti, ordinò di nascondere il quadro. In seguito alle vive
proteste del popolo, la Commissione arcivescovile, in meno di due mesi, studiò
testimonianze e documenti e venne alla conclusione che i fatti erano di ordine
soprannaturale. Così l'arcivescovo, il 6 settembre 1685, promulgò un decreto
che segnò l'inizio del pellegrinaggio alla "miracolosa Santa Maria di
Klatovy".